Il corso è rivolto a chi è in possesso almeno di laurea triennale in psicologia, discipline di area sanitaria, discipline educative o lauree che danno accesso a classi di concorso per l’abilitazione.
In deroga, sono ammessi i diplomati con qualifica in OSS.
N.B.: i profili sono selezionati dal Coordinatore del Corso in seguito alla verifica dei titoli.
A tutti coloro che avranno frequentato tutte le lezioni, superato gli esami e concluso tutte le ore di esperienza guidata supervisionata, verrà rilasciato il diploma finale del “Corso per Tecnico del Comportamento per il trattamento dei disturbi del
neurosviluppo e l’autismo”.
La formazione è strutturata per favorire l’indipendenza nello studio, attraverso lezioni in modalità FAD asincrona. In ogni lezione saranno presenti materiali e test per valutare l’acquisizione delle conoscenze.
L’Esperienza guidata in analisi del comportamento è obbligatoria e può essere svolta presso strutture disponibili ad accogliere lo studente.
Le ore di Supervisione sono obbligatorie.
Puoi scegliere in autonomia il tuo supervisore o puoi scegliere di farti supervisionare da professionisti qualificati selezionati da Irfid o di essere supervisionato in vivo durante l’Esperienza Pratica Guidata.
Per accedere all’esame finale del corso e ottenere il diploma è obbligatorio presentare la documentazione che attesti l’esperienza guidata e le supervisioni svolte.
Il Corso per Tecnico del Comportamento ti dà la possibilità di accedere alla certificazione IBT® (International Behavior Therapist®) secondo i criteri stabiliti da IBAO® (International Behavior Analysis Organization®) e alla certificazione TdC (Tecnico del Comportamento) secondo i criteri stabiliti da ABAIT.
Per maggiori informazioni visita i siti www.theibao.com e www.abaitalia.org
Irfid ti offre l’opportunità di svolgere la tua esperienza pratica presso uno dei suoi centri partner in provincia di Napoli, Neapolisanit, Aias Nola e Centro Medico Moscati.
Si tratta di strutture d’eccellenza in cui operano professionisti esperti e certificati con un’esperienza decennale nella presa in carico delle persone con disturbo dello spettro dell’autismo.
Avrai l’opportunità di conoscere un ambiente lavorativo stimolante e moderno e di conoscere professionisti specializzati in una molteplicità di modelli di intervento basati sull’ABA, tra cui l’Early Start Denver Model (ESDM) e un protocollo per il trattamento della selettività alimentare.
Puoi scegliere l’opzione che più si adatta alle tue esigenze per configurare al meglio la tua esperienza formativa, attraverso tre diverse formule di fruizione del nostro corso per Tecnico del Comportamento per il trattamento dei disturbi del
neurosviluppo e l’autismo.
*Per accedere all’esame finale del corso e ottenere il diploma è obbligatorio presentare la documentazione che attesti l’esperienza guidata svolta.
Rispondiamo alle tue domande
In base alle tue esigenze, puoi scegliere di pagare un’unica soluzione o attraverso un pagamento a rate.
Il corso prevede 70 ore di lezione in modalità FAD asincrona. Tutte le lezioni sono registrate e potrai visionarle in qualsiasi momento.
Si, è prevista un’esperienza pratica guidata di 400 ore da svolgere entro strutture disponibili ad accogliere lo studente che erogano interventi basati sull’analisi del comportamento. L’esperienza pratica guidata deve essere supervisionata da un analista del comportamento per un totale di 30 ore di supervisione.
Le ore di lavoro possono essere convalidate come ore di esperienza pratica guidata, anche le ore di lavoro svolte presso strutture e/o famiglie.
Puoi scegliere di essere supervisionato (on-line) da uno dei supervisori selezionati da IRFID. In questo caso, dovrai scegliere l’opzione BASE + SUPERVISIONI. Con questa opzione, spetta a te trovare una struttura in cui svolgere l’esperienza pratica.
Irfid offre la possibilità di svolgere l’esperienza pratica guidata in alcune strutture partner in provincia di Napoli. In questo caso, dovrai scegliere l’opzione BASE+SUPERVISIONE+ESPERIENZA GUIDATA.
Questa opzione prevede anche 30 ore di supervisione in vivo con supervisori selezionati da IRFID.