Corso TIC – Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo da TIC in età evolutiva
Corso TIC - Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo da TIC in età evolutiva
Corso TIC - Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo da TIC in età evolutiva
La Wechsler Intelligence Scale for Children – Fourth Edition (WISC-IV) è lo strumento di misura dell’intelligenza più utilizzato al mondo, gold standard per valutare le capacità cognitive dei bambini di
[student] MATERIALE Scarica le slide del corso: Scarica ora [/student] Il PEP-3 valuta la disomogeneità di apprendimento, i punti di forza e di debolezza e le disabilità di sviluppo correlate
[student] MATERIALEOra puoi scaricare le slide del corso: Clicca qui [/student] L’ADOS-2 (Autism Diagnostic Observation Schedule- second edition) è un sistema di codifica dell’osservazione di un soggetto (da 12 mesi
[student] MATERIALE Ora puoi scaricare le slide del corso: Scarica ora [/student] Il Corso si propone di far acquisire competenze analitiche e pratiche nell’applicazione del Pratical Functional Assessement e Skill-based
I disturbi specifici dell’apprendimento (D.S.A.) sono disturbi neurobiologici che influiscono sulla capacità di leggere, scrivere e calcolare. Il Corso ha lo scopo di fornire strumenti conoscitivi e operativi per lavorare con le problematiche
I disturbi specifici dell’apprendimento (D.S.A.) sono disturbi neurobiologici che influiscono sulla capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente. La dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia rientrano all’interno di
La dislessia è un disturbo del neurosviluppo che riguarda la lettura. È descritta come “disturbo evolutivo” poiché inizia a manifestarsi e può essere riconosciuta in età evolutiva: questo pone l’accento sulla necessità di