Quando parliamo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ci riferiamo ad una categoria diagnostica che pone il suo focus sui deficit inerenti le specifiche abilità scolastiche; nello specifico si parla di Dislessia , disgrafia, disortografia e discalculia.
Il presente corso ambisce a rispondere alla fondamentale e pressante richiesta di fornire un iter diagnostico che possa prendere in considerazione i vari ambiti oggetto di valutazione, al fine di costruire una diagnosi intesa come rappresentazione del particolare profilo neuropsicologica dello studente con DSA.
Attraverso un primo approccio alla definizione e alle teorie scientificamente più accreditate, il corso entrerà nel merito dei test più utilizzati nella pratica clinica e fornirà dei consigli metodologici all’utilizzo di questi.
L’obiettivo principale di questo corso è il rappresentare e sottolineare l’importanza di portare avanti una valutazione che tenga conto non solo della diagnosi clinica , intesa come l’indagine delle funzioni compromesse, ma anche della Diagnosi Funzionale attraverso l’indagine delle potenzialità e risorse dello studente.
Conoscere il particolare modo di elaborare le informazioni è il miglior modo per aiutare gli studenti con DSA sia a scuola che a casa.
Iscrizioni: | dal 16 Novembre 21 al 15 Ottobre 22 |
Limite partecipanti: | 500 |
Destinatari Accreditamento: | Professioni sanitarie – ECM: Psicologi, Medico Chirurgo, Logopedisti, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapisti occupazionali, Educatori professionisti, Tecnici della riabilitazione psichiatrica. Discipline del Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, audiologia e foniatria, Cure Palliative, Geriatria, Medicina Fisica E Riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Pediatria Discipline dello Psicologo: Psicologia e Psicoterapia |
Crediti | Professioni sanitarie – ECM: 3 |
Obiettivo ECM | Linee guida – protocolli – procedure |
ID ECM | Evento numero: 338439 |
Costo | 40 euro |
Periodo di erogazione | dal 01 dicembre 21 al 01 Novembre 22 |
Tempo previsto per la fruizione | 3 ore |
Docenti | Francesco Ciaramella |
Per informazioni | formazione@irfid.it Programma |