Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
80€

Le persone con disabilità, in particolare con autismo, possono presentare comportamenti problema gravi verso altri o se stessi.
La gestione di tali comportamenti si complica quando si tratta di adolescenti ed adulti
I comportamenti problema possono essere pericolosi sia per il soggetto che emette il comportamento sia per chi si trova intorno a lui. È quindi fondamentale conoscere le procedure da eseguire per contenere la pericolosità di quel comportamento preservando il rapporto di fiducia che c’è tra operatore e paziente.
Un approccio terapeutico mirato ad una adeguata gestione delle crisi offre la possibilità di impostare interventi per la riduzione dei comportamenti maladattivi. Le persone coinvolte nella gestione delle crisi di etero aggressività possono trovarsi in situazioni di grave emergenza. In questi casi, è di fondamentale importanza per la tutela del paziente, di se stessi, degli altri e dell’ambiente, la conoscenza di tecniche di guida protettiva che siano rispettose della dignità della persona ed efficaci nel posizionamento in sicurezza.
Questo corso di formazione si propone di offrire strumenti sia pratici sia concettuali per la prevenzione del comportamento problema e per la gestione fisica e in sicurezza della crisi.

Oppure