Il disegno per i bambini è un gioco, per gli adulti che si relazionano con i bambini, può anche diventare un importante strumento di conoscenza del mondo interiore del disegnatore. Si affronteranno strumenti come il test della figura umana e il test della famiglia, nonché il disegno libero.
Gli addetti ai lavori sanno benissimo che i disegni liberi non si interpretano, bensì è possibile “leggerli”. Il corso introduce alla lettura del disegno libero e di quello strutturato dei bambini, dando delle nozioni sullo sviluppo della capacità grafico-pittorica, introducendo alcuni tra gli indici di lettura come i colori e mostrando come possiamo leggere nel disegno l’espressione delle emozioni del bambino e dei vuoi vissuti.
Durante il corso verrà affrontata la valenza psicologica del tratto grafico e saranno esplorate le tipologie di test proiettivi per l’età evolutiva e come questi strumenti di indagine possono essere utilizzati in ambito clinico.
Iscrizioni: | dal 26 Novembre al 24 Dicembre 2022 |
Limite partecipanti: | 500 |
Destinatari Accreditamento: | Professioni sanitarie – ECM: Logopedista, Terapista Occupazionale, Psicologo, Medico Chirurgo, Fisioterapista, Infermiere, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva, Educatore Professionale, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica Discipline del Medico chirurgo: Anestesia E Rianimazione, Audiologia E Foniatria, Cure Palliative, Geriatria, Medicina Fisica E Riabilitazione, Medicina Generale (Medici Di Famiglia), Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Pediatria Discipline dello Psicologo: Psicologia e Psicoterapia |
Crediti | Professioni sanitarie – ECM: 10 |
Obiettivo ECM | Linee guida – protocolli – procedure |
ID ECM | Evento numero: 339685 |
Costo | 50 euro |
Periodo di erogazione | dal 26 Novembre al 24 Dicembre 2022 |
Tempo previsto per la fruizione | 10 ore |
Docenti | Maria Cristina Gentile |
Per informazioni | formazione@irfid.it Programma |
Maria Cristina Gentile
Psicologa ClinicaSono la dottoressa Gentile Maria Cristina, psicologa clinica specializzata nei processi di sviluppo e di apprendimento. Svolgo attività clinica con bambini, individui, coppie e famiglie, sia in ambito privato che pubblico. Applico conoscenze teoriche ai comportamenti pratici attraverso metodologie di prevenzione, promozione alla salute, benessere, diagnosi, inclusione, sviluppo e cura. Ospitalità, ascolto, comprensione ed empatia caratterizzano il mio lavoro, eliminando ogni forma di pregiudizio. Sono una psicoterapeuta sistemico- relazionale in formazione.