Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
€70

Parent Training

L’Autismo è una sindrome comportamentale ad espressione clinica eterogenea, biologicamente determinata, che si instaura durante lo sviluppo del sistema nervoso centrale, con esordio nei primi tre anni di vita (DSM-5). I disturbi del neurosviluppo si manifestano tipicamente prima che il bambino inizi la scuola elementare e sono caratterizzati da deficit dello sviluppo che causano la compromissione del funzionamento personale, sociale, scolastico e lavorativo. 

Per i bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD), un intervento intensivo e precoce è estremamente importante. Ciò significa che, affinché un intervento comportamentale sia pienamente efficace, è necessario che sia seguito in ogni momento della giornata, non solo durante l’orario di trattamento riabilitativo. Per questo motivo, un fattore-chiave dell’intervento dovrebbe essere il coinvolgimento attivo dei genitori del bambino con Autismo.        

Anche nelle Linee Guida n.21 dell’ISS viene evidenziata l’importanza, non solo del coinvolgimento della famiglia nel processo valutativo ma anche la sua centralità per l’articolazione del progetto terapeutico e per l’individuazione di obiettivi e priorità. Ciò si traduce in una presa in carico globale e continuativa del bambino con autismo, che include il sostegno genitoriale e il supporto formativo e informativo alle famiglie.

Il Corso si pone pertanto l’obiettivo di fornire le conoscenze di base sull’Autismo e sui principi dell’Analisi Comportamentale Applicata per favorire tale coinvolgimento ed aumentare l’efficacia dell’interazione bambino-genitore e dell’intervento psicoeducativo.

Oppure