La valutazione delle abilità comunicative e di apprendimento” (ABLLS-R) è un sistema per tracciare le abilità di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio. Il test contiene un’analisi dei compiti di molte delle abilità necessarie per comunicare con successo e per imparare dalle esperienze quotidiane. ABLLS-R fornisce ai professionisti informazioni relative ai criteri riguardanti le attualità abilità del bambino che posso servire come base per selezionare gli obiettivi educativi; fornisce, inoltre, un set di griglie che comprendono un sistema per tracciare le abilità che rende possibile l’osservazione e la documentazione dei progressi del bambino nell’acquisizione di abilità fondamentali. Scopo principale della valutazione è quello di costruire un Piano Educativo Individualizzato (IEP) per il bambino.
Iscrizioni: | dal 01 dicembre 21 al 09 Novembre 22 |
Limite partecipanti: | 500 |
Destinatari Accreditamento: | Professioni sanitarie – ECM: Logopedista, Terapista Occupazionale, Psicologo, Medico Chirurgo, Fisioterapista, Infermiere, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva, Educatore Professionale, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica Discipline del Medico chirurgo: Anestesia E Rianimazione, Audiologia E Foniatria, Cure Palliative, Geriatria, Medicina Fisica E Riabilitazione, Medicina Generale (Medici Di Famiglia), Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Pediatria Discipline dello Psicologo: Psicologia e Psicoterapia |
Crediti | Professioni sanitarie – ECM: 5 |
Obiettivo ECM | Linee guida – protocolli – procedure |
ID ECM | Evento numero: 339148 |
Costo | 120 euro |
Periodo di erogazione | dal 01 dicembre 21 al 09 Novembre 22 |
Tempo previsto per la fruizione | 5 ore |
Docenti | Giuseppina Sangiovanni |
Per informazioni | formazione@irfid.it Programma |
Giuseppina Sangiovanni
LogopedistaDa gennaio 2009 logopedista presso la struttura NeapoliSanit, divisione di autismo e psicosi infantile. Ho conseguito master e corsi di aggiornamento mirati al perfezionamento della mia professione, acquisendo pratiche cliniche, tecniche e metodologie applicate in ambito riabilitativo.