fbpx
Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
€260

L’emergenza COVID che ha determinato difficoltà nell’erogazione delle lezioni a scuola, insieme alle già crescenti diagnosi di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.), ha fatto sì che il mercato del lavoro generasse una ancor più forte richiesta di psicologi, pedagogisti, educatori ed insegnanti specializzati nelle attività di tutoring per l’apprendimento. Dal report del M.I.U.R. 2017/2018 si evince che in Italia ci sono ogni anno  276.109 alunni con DSA e che hanno bisogno di un supporto specifico nelle attività scolastiche. Date queste esigente, è nata la figura del Tutor DSA, il Tutor è uno specialista dell’apprendimento che ha acquisito specifiche competenze metodologiche, didattiche e relazionali sui D.S.A.; egli accompagna l’alunno, in modo strutturato e continuativo nel tempo, a percorrere in modo sereno il cammino scolastico, affrontando insieme tutte le difficoltà e le nuove sfide che la scuola può presentare.

Il Tutor affianca ed aiuta i bambini e/o i ragazzi con D.S.A. ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace, utilizzare al meglio gli strumenti compensativi, accrescere la loro autonomia, l’autostima ed il senso di autoefficacia. Ha inoltre un ruolo da mediatore nei rapporti famiglia-scuola.  Gli ambiti di intervento del Tutor, sono relativi sia ai contesti scolastici che a quelli extra-scolastici, prevalentemente con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado.

Che obiettivi ha il corso Tutor DSA?

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze teoriche e strumenti metodologici per svolgere l’attività di tutor dell’apprendimento. È articolato in moduli, ciascuno per disturbo di apprendimento specifico. Ogni modulo prevede una breve parte teorica, in cui verranno fornite conoscenze teoriche basilari rispetto ai disturbi specifici dell’apprendimento ed una più cospicua parte pratica, che riguarderà nello specifico modalità, strumenti e strategie di intervento di un tutor.

A chi è rivolto il corso Tutor DSA?

Il Corso è rivolto a psicologi, pedagogisti, pedagogisti clinici, insegnanti e insegnanti di sostegno, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica.

DETTAGLI DEL CORSO:

Tutor DSA 30 ore di formazione con i nostri docenti in modalità FAD – Scegli tu quando vedere le lezioni

Pacchetto PDF con le Slide di tutte le lezioni

SCHEMA S.O.F.I.A
Corso specialistico per tecnico specializzato dell’apprendimento
ID 50199 – ID EDIZIONE 73906
Scarica la guida per l’iscrizione alla piattaforma

Iscrizioni: 26 Novembre al 24 Dicembre 2022
Limite partecipanti:500
Destinatari Accreditamento:Professioni sanitarie – ECM: Logopedista, Terapista Occupazionale, Psicologo, Medico Chirurgo, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell’età Evolutiva, Educatore Professionale, Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
Discipline del Medico chirurgo: Anestesia E Rianimazione, Audiologia E Foniatria, Cure Palliative, Geriatria, Medicina Fisica E Riabilitazione, Medicina Generale (Medici Di Famiglia), Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Pediatria
Discipline dello Psicologo: Psicologia e Psicoterapia
Crediti Professioni sanitarie – ECM: 30
Obiettivo ECMLinee guida – protocolli – procedure
ID ECMEvento numero: 339349
Costo260 euro
Periodo di erogazionedal 01 dicembre al 21 Dicembre 22
Tempo previsto per la fruizione 30 ore
DocentiBORRIELLO PASQUALE, CIARAMELLA FRANCESCO, NAPPO RAFFAELE, VITA SALVATORE, MADDALENA TRAVAGLINO, MENNITTO ANDREA, SANGIOVANNI GIUSEPPINA
Per informazioniformazione@irfid.it
Programma

Contenuto del Corso

Espandi tutto
Contenuto Modulo
0% Completato 0/23 Steps
Oppure