fbpx

Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi

(6 recensioni dei clienti)

199,00

L’Ados-2: “dall’osservazione alla diagnosi” (Autism Diagnostic Observation Schedule- second edition) è un sistema di codifica dell’osservazione di un soggetto (da 12 mesi in poi), durante situazioni semistrutturate di gioco e conversazionali.

Docente: Carmela Menna
Durata: 10 ore + quiz
Attestato finale

COD: N/A Categorie: , , ,

Descrizione

Descrizione Corso Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi

L’Ados-2: “dall’osservazione alla diagnosi” (Autism Diagnostic Observation Schedule- second edition) è un sistema di codifica dell’osservazione di un soggetto (da 12 mesi in poi), durante situazioni semistrutturate di gioco e conversazionali.

Il corso è composto da 5 Moduli differenti (Moduli 1, 2, 3, 4 e Modulo Toddler), ognuno con un rispettivo protocollo di notazione, e ognuno dei quali è selezionato sulla base di uno specifico profilo di sviluppo del soggetto in osservazione (età cronologica e livello di sviluppo del linguaggio espressivo.

Tale strumento è organizzato in modo tale da guidare l’esaminatore in tutti i passi, dalla disposizione del materiale, all’organizzazione degli stimoli gerarchici a cui esporre il soggetto in base alle sue risposte, fino alla codifica del comportamento.
Lo scopo è quello di fornire gli strumenti per valutare gli aspetti della comunicazione, dell’interazione sociale, dell’uso ludico/ immaginativo del materiale e la presenza di comportamenti ristretti e ripetitivi, in soggetti riconosciuti come possibilmente affetti da Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD).

Il sistema di codifica che lo caratterizza, e il completamento dell’algoritmo che ne consegue ai fini del punteggio totale complessivo, permette di comparare il profilo manifestato dal soggetto durante l’osservazione con quello tipico di soggetti di pari età e linguaggio con ASD.

Per i più piccoli, invece, è possibile individuare la fascia di rischio rispetto alla probabilità di sviluppare nel tempo un eventuale ASD.

I dati ottenuti mediante la somministrazione dell’ADOS-2 costituiranno informazioni utili che andranno a completare il quadro ricavato da altre fonti di valutazione, e che avranno lo scopo di orientare il clinico verso una possibile ipotesi diagnostica.

 

PROGRAMMA

ll corso Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi è diviso nei seguenti moduli:

DESTINATARI Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi

Il Corso è rivolto a neuropsichiatri infantili, psicologi e psicoterapeuti.

DURATA Corso

La durata del corso online è di 10 ore.

MODALITÁ DI EROGAZIONE

Il Corso è completamente online ed è composto da video e test per un totale di 10 ore con attestato finale di partecipazione.

DOCENTE

Carmela Menna

Psicologa-Psicoterapeuta-Analista del comportamento
Esperta nella valutazione e nel trattamento dei disturbi dell’età evolutiva; particolare interesse alla diagnosi e all’implementazione/coordinamento del trattamento rivolto a pazienti con Autismo Hight Functioning.
Effettua attività di formazione per personale della riabilitazione e docenti di ogni ordine e grado.

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi

Per ricevere maggiori informazioni sul corso “Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi” contattaci ai seguenti recapiti:

6 recensioni per Ados-2: dall’osservazione alla diagnosi

  1. Chiara Tortelli (proprietario verificato)

    Corso chiaro ed approfondito, con video di approfondimento su trials di somministrazione molto utili

  2. Debora (proprietario verificato)

    Corso interessante spiegato in modo esaustivo ottima insegnante e la parte dei video permette di avere una formazione più pratica visionando i diversi moduli

  3. Fiorina Marra (proprietario verificato)

    Ottimo corso, professionista competente e molto chiara nell’esposizione. Lo consiglio a tutti !!!

  4. Francesca Sorrentino (proprietario verificato)

    Ottimo corso

  5. Carla (proprietario verificato)

    Sono rimasta molto soddisfatta sulla qualità del corso e sul materiale rilasciato

  6. CHIARA DE SANTIS (proprietario verificato)

    I video risultano utili e chiarificatori. Bravissima la docente!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oppure