fbpx

Irfid Club BASIC

199,00

Con soli 199€ annuali, accedi alla membership BASIC:
• potrai scegliere 3 corsi da seguire dal nostro catalogo,
• una newsletter mensile,
• un consulente specialistico a te dedicato che ti supporterà, quando vorrai, nella spiegazione dei corsi e dei casi clinici in essi contenuti,
• 20% di sconto sull’acquisto di libri
• 20% di sconto sui corsi in presenza.

Categoria:
  • La valutazione funzionale nei disturbi dello spettro autistico: il VB-MAPP

    Docente:Giuseppina Sangiovanni
    Moduli: 5 + test
    Attestato finale

  • (WISC-IV) Wechsler Intelligence Scale for Children

    La Wechsler Intelligence Scale for Children – Fourth Edition (WISC-IV) è lo strumento di misura dell’intelligenza più utilizzato al mondo, gold standard per valutare le capacità cognitive dei bambini di età compresa tra i 6 anni e i 16 anni e 11 mesi.

    Docente: Francesco Ciaramella
    Moduli: 3 ore + test
    Attestato finale

  • La gestione delle autonomie, dell'aggressività e della sessualità nell'autismo.

    Docente:Paola Di Franco
    Moduli: 5 + test
    Attestato finale

  • L'interpretazione del disegno infantile

    Docente: Maria Cristina Gentile
    Tempo: 10 ore
    Moduli: 5
    Attestato finale

  • DSA: piano didattico personalizzato

    Docente: Francesco Ciaramella
    Durata: 2 ore + attestato
    Moduli: 1

  • DSA: la valutazione diagnostica

    Docente: Francesco Ciaramella
    Durata: 3 ore + attestato
    Moduli: 1

  • Test ABLLS-R

    La valutazione delle abilità comunicative e di apprendimento, o test ABLLS - R, è un sistema per tracciare le abilità di bambini con ritardo nello sviluppo del linguaggio.

    Il test contiene un’analisi dei compiti di molte delle abilità necessarie per comunicare con successo e per imparare dalle esperienze quotidiane.

    ABLLS-R fornisce ai professionisti informazioni relative ai criteri riguardanti le attuali abilità del bambino che possono servire come base per selezionare gli obiettivi educativi.
    Fornisce, inoltre, un set di griglie che comprendono un sistema per tracciare le abilità che rende possibile l’osservazione e la documentazione dei progressi del bambino nell’acquisizione di abilità fondamentali.

    Scopo principale della valutazione è quello di costruire un Piano Educativo Individualizzato (IEP) per il bambino.

    Docente:Giuseppina Sangiovanni
    Durata: 5 ore + attestato

  • ADHD: l'intervento a scuola

    Docente: Francesco Ciaramella
    Durata: 3 ore + attestato
    Moduli: 1

  • Strategie per gestire l’aggressività in un paziente adulto

    Durata: 2.3 ore + quiz

    Docente: Paola di Franco
    Attestato finale

  • Lavorare con il paziente afasico: aspetti teorici e pratici

    Durata: 3 ore + quiz
    Docente: Raffaele Nappo
    Attestato finale

  • Gli aspetti psicologici del dolore: principi pratici

    Durata: 5 ore + quiz

    Docente: Armando Rispoli

    Attestato finale

  • Assessment delle preferenze

    Durata: 2 ore + quiz
    Docente: Luigi Iovino
    Attestato finale

  • L'intervento per il paziente adulto con Autismo

    Durata: 9 ore + quiz

    Docente: Salvatore Vita

    Attestato finale

  • Ados-2: dall'osservazione alla diagnosi

    L'Ados-2: "dall'osservazione alla diagnosi" (Autism Diagnostic Observation Schedule- second edition) è un sistema di codifica dell’osservazione di un soggetto (da 12 mesi in poi), durante situazioni semistrutturate di gioco e conversazionali.

    Docente: Carmela Menna
    Durata: 10 ore + quiz
    Attestato finale

  • Stili di apprendimento e didattica metacognitiva

    Docente: Pasquale Borriello
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • BVN5-11: Impianto Teorico, Somministrazione e Scoring

    Docente: Raffaele Nappo
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • TTAP: Teacch Transition Assessment Profile

    Docente: Rosa Spista
    Durata: 1 ora + quiz
    Attestato finale

  • TPL - Test del primo linguaggio...

    Docente: Giuseppina Sangiovanni
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • Approccio Osteopatico in Pediatria

    Docente: Giuliana Rizzo
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • BVN 12-18: Impianto Teorico, Somministrazione e Scoring

    Docente: Raffaele Nappo
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • WPPSI - III (Weschsler Preschool and Primary Scale of Intelligence)

    Docente: Chiara Mennitto
    Durata: 3 ore + quiz
    Attestato finale

  • Le scale di Screening e diagnosi nel disturbo dello spettro autistico

    Docente: Denise Scialoia
    Durata: 4 ore + quiz
    Attestato finale

  • Terapia Mio funzionale e Ortodonzia

    Docente: Domenico Giugliano
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • PEP-3: Valutazione funzionale della persona con autismo

    Il PEP-3 valuta la disomogeneità di apprendimento, i punti di forza e di debolezza e le disabilità di sviluppo correlate in bambini con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo e bambini con difficoltà dello sviluppo difficilmente testabili (fascia di età dai 2 ai 12 anni).
    Fa parte dei materiali TEACCH per la valutazione e l’intervento psicoeducativo individualizzato per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico.

    Docente: Antonella Fusco
    Durata: 3 ore + quiz
    Attestato finale

  • Il lavoro dello psicologo nel contesto giuridico

    Docente: Mariavittoria Giovinetti
    Durata: 3 ore + quiz
    Attestato finale

  • Le scale di valutazione in fisioterapia

    Docente: Concetta D'Onofrio
    Durata: 2 ore + quiz
    Attestato finale

  • NEPSY-II: Struttura, Somministrazione e Scoring

    Docente: Raffaele Nappo
    Durata: 4 ore + quiz
    Attestato finale

  • L' approccio TEACCH

    Docente:Paola Di Franco
    Ore: 7
    Attestato finale

  • La CAA nell'Autismo

    Docente: Luigi Iovino e Jessica Peluso
    Ore: 6
    Attestato finale

  • AFLS: The Assessment of Functional Living Skills

    Durata: 5 ore + quiz

    Docente: Salvatore Vita

    Attestato finale

  • Trattamento linguistico della Dislessia

    Durata: 1 ora + quiz
    Docente: Roberta Rosa Rosa
    Attestato finale

  • Trattamento percettivo motorio - metodo Delacato

    Durata: 1 ora + quiz
    Docente: Roberta Rosa Rosa
    Attestato finale

  • Il trattamento DAVIS - PICCOLI

    Durata: 1 ora + quiz
    Docente: Roberta Rosa Rosa
    Attestato finale

  • Leiter-3

    Durata: 3 ore + quiz
    Docente: Roberta Simeoli
    Attestato finale

  • BVL 4-12: Batteria per la Valutazione del Linguaggio in Bambini dai 4 ai 12 anni.

    Docente: Raffaele Nappo
    Durata: 4 ore + quiz
    Attestato finale

  • Wechsler Adult Intelligence Scale-Quarta edizione (WAIS-IV)

    Docente: Raffaele Nappo
    Durata: 7 ore + quiz
    Attestato finale

  • L'intervento con i disturbi strumentali della scrittura

    Durata: 3 ore + quiz
    Docente: Roberta Rosa Rosa
    Attestato finale

  • Vineland - II

    Il Corso Vineland - II, esamina le Vineland Adaptive Behavior Scales-II, standard internazionale per la valutazione del comportamento adattivo, e offre una panoramica degli ambiti di intervento e dei diversi criteri di somministrazione. Il corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici, logopedisti, educatori professionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica ed operatori che si occupano di prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

    Durata: 3 ore + quiz
    Docente: Roberta Simeoli
    Attestato finale

  • Corso base sulla valutazione e presa in carico della persona che balbetta

    Durata: 4 ore + quiz
    Docente: Francesca Del Gado
    Attestato finale

  • Parent Training

    Durata: 6 ore + quiz
    Docente: Tania Di Somma
    Attestato finale

  • Curriculum ABA moderni: oltre Verbal Behavior, i training RFT e il PEAK

    Il corso si propone di fornire delle basi e delle informazioni circa i training  basati sull'equivalenza dello stimolo e sulla Relational Frame Theory.

    Durata: 10 ore + quiz
    Docente: Dott.ssa Giuseppina Sinigaglia
    Attestato finale

Descrizione

Con soli 199€ annuali, accedi alla Membership BASIC:
• potrai scegliere 3 corsi da seguire dal nostro catalogo,
• una newsletter mensile,
• un consulente specialistico a te dedicato che ti supporterà, quando vorrai, nella spiegazione dei corsi e dei casi clinici in essi contenuti,
• 20% di sconto sull’acquisto di libri
• 20% di sconto sui corsi in presenza.

Oppure