fbpx

Approccio Osteopatico in Pediatria

60,00

Docente: Giuliana Rizzo
Durata: 2 ore + quiz
Attestato finale

Categorie: ,

Descrizione

L ‘Osteopatia Pediatrica è una possibilità di approccio terapeutico per il bambino, il trauma del parto può portare al neonato disturbi anatomo-fisiologici come la distorsione dell’occipite e alterazione del meccanismo cranio-sacrale con compromissione del nervo vago.
Coliche infantili, disturbi del sonno, irritabilità, plagiocefalia, torcicollo, reflusso, sono solo alcune delle condizioni clinico-patologiche su cui l’Osteopatia può dimostrare la sua efficacia.
L’Osteopata fa diagnosi sul corpo del bambino con l’Ascolto, attraverso la sua mano sensibile cerca le zone in disfunzione o in fissità che vengono trattate con tecniche manipolative specifiche.
Il Trattamento Osteopatico è un’opportunità anche per la Paziente Ostetrica, durante la gravidanza, soprattutto nel II e III trimestre, si possono presentare segni e sintomi che rendono disagevole il percorso ma anche il parto.
In questo video viene proposta una sintesi su tematiche che caratterizzano il percorso della gravidanza e della nascita, la discussione di tecniche utili per alcune condizioni clinico-patologiche della mamma e del bambino.

Giuliana Rizzo

Fisioterapista-Osteopata
Diploma di Educazione Fisica presso ISEF Napoli. Diploma di Terapista della Riabilitazione scuola di Avellino Laurea in Fisioterapia conseguita presso l’Università degli Studi di Chieti Pescara.
Master di I livello in: Gestione Del Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie presso UNISU. Conseguimento del D.O. in Osteopatia presso AEMO scuola aderente al R.O.I. Master in “Osteopatia Pediatrica” presso centro Vojta Roma

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Approccio Osteopatico in Pediatria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oppure