fbpx

PEP-3: Valutazione funzionale della persona con autismo

(2 recensioni dei clienti)

50,00

Il PEP-3 valuta la disomogeneità di apprendimento, i punti di forza e di debolezza e le disabilità di sviluppo correlate in bambini con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo e bambini con difficoltà dello sviluppo difficilmente testabili (fascia di età dai 2 ai 12 anni).
Fa parte dei materiali TEACCH per la valutazione e l’intervento psicoeducativo individualizzato per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico.

Docente: Antonella Fusco
Durata: 3 ore + quiz
Attestato finale

COD: N/A Categorie: , ,

Descrizione

DESCRIZIONE

Il corso “PEP-3: Valutazione funzionale della persona con autismo” è utile per coloro che vogliono somministrare lo strumento di valutazione Pep-3.

Il Pep-3 valuta la disomogeneità di apprendimento, i punti di forza e di debolezza e le disabilità di sviluppo correlate in bambini con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo e bambini con difficoltà dello sviluppo difficilmente testabili (fascia di età dai 2 ai 12 anni).

Lo stumento Pep-3, fa parte dei materiali TEACCH per la valutazione e l’intervento psicoeducativo individualizzato per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico.

STRUTTURA

Il test “PEP-3: Valutazione funzionale della persona con autismo” è formato da due componenti principali.

1. La sezione Performance (10 subtest), che fornisce una valutazione dello sviluppo in specifiche aree funzionali e valuta i comportamenti associati all’autismo e ad altri disturbi pervasivi dello sviluppo.
I subtest che la costituiscono sono:
– Cognitivo verbale/preverbale.
– Linguaggio espressivo.
– Linguaggio ricettivo.
– Motricità fine.
– Motricità globale.
– Imitazione visuo-motoria.
– Espressione emotiva.
– Reciprocità sociale.
– Comportamenti motori caratteristici.
– Comportamenti verbali caratteristici.

2. Il Questionario per i genitori (3 subtest), che deve essere compilato prima della valutazione del bambino e raccoglie informazioni sul livello di sviluppo e sui problemi presentati. Si articola nei subtest:
– Comportamenti problema.
– Autonomia personale.
– Comportamento adattivo.

Il PEP-3, grazie alla presenza di molti item non verbali, permette di valutare accuratamente anche bambini fortemente compromessi, o molto piccoli, che in genere è difficile testare. Consente, inoltre, di raccogliere informazioni aggiuntive per la formulazione della diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico. Infine, evidenzia i punti di forza e di debolezza di ogni bambino, così da procedere alla formulazione del Piano Educativo più appropriato.

 

PROGRAMMA

Nei moduli che compongono il corso sono descritti i singoli subtest e viene mostrata la loro applicazione e l’utilizzo dei risultati per la stesura del Piano Educativo.

DESTINATARI

Il Corso è rivolto a psicologi, pedagogisti, pedagogisti clinici, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica.

DURATA

La durata del corso è di 3 ore.

MODALITÁ DI EROGAZIONE

Il Corso è completamente online. È composto da video e test per un totale di 3 ore + attestato finale di partecipazione.

DOCENTE

ANTONELLA FUSCO

Neuropsicomotricista, Terapista ABA (BCaBA), psicologa in formazione
Ha conseguito il Master ABA con Iescum nel 2015. Opera da anni nel reparto di Divisione Autismo del Centro NeapoliSanit di Ottaviano (Na). È specializzata nei Disturbi del NeuroSviluppo ed è curatrice, dallo scorso novembre, della rubrica interattiva #INSIEME, un contenitore di consigli pratici ed evidenze scientifiche per genitori e caregivers. Esperta nella testistica e negli strumenti valutativi di diagnosi e trattamento per autismo (PEP-3, VBMAPP, ABBLS, APCM-2)

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per ricevere maggiori informazioni su questo corso, contattaci ai seguenti recapiti:

2 recensioni per PEP-3: Valutazione funzionale della persona con autismo

  1. Marta (proprietario verificato)

    Chiarezza espositiva e slide ben fatte

  2. carmela vecchio (proprietario verificato)

    Professionalità, chiarezza e precisione. Slide ben organizzate .

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oppure