Descrizione
Presentazione del Corso
La SCID-5-PD è un’intervista semi strutturata che consente di valutare la presenza dei Disturbi della Personalità descritti nel DSM-5. Si tratta, pertanto, di uno strumento indispensabile in ambito clinico.
Il corso mostra in maniera approfondita l’utilizzo della SCID-5-PD.
Più precisamente, nella prima parte vi è una descrizione dei dieci Disturbi di Personalità, così da riconoscerne i criteri diagnostici specifici.
Successivamente sono presentati la storia e la struttura dell’intervista; un focus specifico è dedicato alla somministrazione e all’attribuzione dei punteggi, per consentire al clinico di effettuare una valutazione attendibile.
Infine, si procede con la descrizione di un caso clinico, per mostrare l’interpretazione dei risultati e la formulazione di ipotesi diagnostiche.
Docenti
Tania Di Somma
Psicologa e Psicoterapeuta, Analista del comportamento BCBA
Tania Di Somma è psicologa clinica e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale.
Svolge attività clinica, di ricerca e formazione presso lo Studio Maya srl.
È co-autrice di diverse pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali in tema di psicopatologia e psicoterapia.
Docente presso enti di formazione privati e pubblici. Costituiscono aree d’ interesse privilegiato la valutazione diagnostica, la psicopatologia di personalità e i disturbi dello spettro dell’autismo.
Scarica il CV di Tania di Somma
Durata
La durata del corso è di 4 ore
Destinatari
Il Corso è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici psichiatri.
Info Aggiuntive
Acquistando questo corso riceverai uno sconto del 15% sull’acquisto del manuale SCID-5-PD Starter kit, Raffaello Cortina Editore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.