Descrizione
Test del primo linguaggio: dall’osservazione alla somministrazione
Il TPL è un metodo diretto di valutazione dello sviluppo linguistico il cui scopo è fornire una descrizione delle principali abilità linguistiche che emergono nei primi anni di vita. Il test è costituito da 3 scale, ognuna articolata in una serie di prove di comprensione e una serie di prove di produzione linguistica, che riguardano i 3 aspetti più importanti del linguaggio: pragmatica, semantica e prima sintassi. La Scala Comunicativa e Pragmatica esamina la capacità comunicativa di salutare all’inizio e alla fine di un’interazione e quella di comprendere e produrre richieste; la Scala di Vocabolario valuta l’attitudine a comprendere e produrre nomi sulla base di semplici figure, rappresentanti oggetti della vita quotidiana; la Scala della Prima Sintassi prevede una prova di comprensione di verbi di azione, e una prova di produzione, ove si richiede al bambino di descrivere ciò che vede stampato su delle vignette che rappresentano diverse azioni. Il test (TPL, G.Axia, 1995), si propone di fornire una rappresentazione varia e integrata delle diverse capacità linguistiche nei bambini dai 12 ai 36 e permette di fornire indicazioni sull’andamento dello sviluppo linguistico del bambino.
Giuseppina Sangiovanni
Logopedista
Da gennaio 2009 logopedista presso la struttura NeapoliSanit, divisione di autismo e psicosi infantile. Ho conseguito master e corsi di aggiornamento mirati al perfezionamento della mia professione, acquisendo pratiche cliniche, tecniche e metodologie applicate in ambito riabilitativo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.