Descrizione
La dislessia è un disturbo del neurosviluppo che riguarda la lettura. È descritta come “disturbo evolutivo” poiché inizia a manifestarsi e può essere riconosciuta in età evolutiva: questo pone l’accento sulla necessità di saperne riconoscere i segnali per avviare un intervento precoce, tanto più efficace se costruito sulle caratteristiche individuali di ogni bambino con dislessia.
Il Corso approfondisce il trattamento linguistico della dislessia e si divide in quattro parti:
- Nella prima parte vengono date indicazioni generali relative al trattamento riabilitativo dei disturbi specifici dell’apprendimento definendone gli obiettivi e le caratteristiche principali;
- Nella seconda parte vengono presentati i diversi trattamenti che possono essere attivati in caso di dislessia e vengono indicati i criteri per stabilire quando il trattamento della dislessia può considerarsi efficace;
- Nella terza parte è oggetto di approfondimento il trattamento linguistico. Inoltre, vengono presentati dei materiali utili, divisi per area di criticità, che possono aiutare il clinico nel lavoro ambulatoriale;
- Nell’ultima parte viene presentato un caso clinico.
A chi è rivolto il corso?
Il Corso è rivolto a psicologi, logopedisti, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri e foniatri.
Durata: 1 ora + quiz
Docente: Roberta Rosa Rosa
Attestato finale
Roberta Rosa Rosa
Psicologa dell’età evolutiva.
Ha conseguito il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento presso l’Università degli Studi di Padova. Ha maturato una consolidata esperienza presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL Napoli 1 occupandosi dei disturbi del neurosviluppo (disturbi specifici dell’apprendimento, disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività, etc).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.